Tutte le categorie

Ghiaccio in blocchi per garantire l'integrità della catena del freddo durante il trasporto e lo stoccaggio

2025-08-14 11:24:31
Ghiaccio in blocchi per garantire l'integrità della catena del freddo durante il trasporto e lo stoccaggio

Qualità e sicurezza dei prodotti deperibili richiedono una bassa temperatura lungo tutta la catena del freddo, che inizia con la produzione e termina con l'utente finale. Il ghiaccio in blocchi si è rivelato un'opzione affidabile per espandere e mantenere l'integrità della catena del freddo, specialmente quando il raffreddamento è necessario per periodi prolungati, durante il trasporto e lo stoccaggio. Le sue caratteristiche speciali ne fanno una scelta sicura per garantire che tali merci vengano mantenute congelate o refrigerate, anche in condizioni difficili.

cold (1).JPG

Fusione Lenta per Raffreddamento Prolungato

Il ghiaccio in blocchi ha una forma solida e consistente ed è progettato per sciogliersi lentamente, in modo da mantenere temperature basse per un periodo prolungato nel tempo. Rispetto ai tipi di ghiaccio più piccoli, che scompaiono rapidamente, il ghiaccio in blocchi genera energia fredda in modo graduale, risultando quindi particolarmente indicato per il trasporto su lunga distanza o per la conservazione quando le strutture dotate di macchine frigorifere sono insufficienti. Questo ridotto tasso di scioglimento permette di mantenere ininterrottamente la catena del freddo per diversi giorni, evitando il deterioramento o la degradazione di prodotti deperibili, tra cui alimenti surgelati, farmaci e prodotti agricoli, causato da eventuali variazioni di temperatura che potrebbero comprometterli.

cold (2).jpg

Regolazione Costante della Temperatura

Quando il ghiaccio in blocchi si scioglie, mantiene una temperatura costante e fresca (circa 0 °C) che è prevedibile all'interno dei contenitori di trasporto o dei serbatoi grazie a buffer termici predefiniti. La costanza è fondamentale nel caso di merci sensibili alle variazioni di temperatura, come vaccini o prodotti freschi. Il ghiaccio in blocchi genera freddo in modo uniforme, evitando così punti caldi che potrebbero verificarsi all'interno dell'oggetto contenuto o nell'ambiente di stoccaggio, garantendo che tutto ciò che si trova nel contenitore o nel luogo di conservazione rimanga entro il range di temperatura stabilito. Questa stabilità riduce il rischio di deterioramento e garantisce la conservazione degli alimenti deperibili, anche in caso di prolungata esposizione durante il trasporto o lo stoccaggio.

cold (3).jpg

Durevole ed Efficiente in termini di Spazio

Il ghiaccio in blocchi è ben realizzato in modo tale da essere molto duraturo e in grado di resistere al trasporto. Questa resistenza riduce il rischio che questi frammenti di ghiaccio occupino l'intera stanza di stoccaggio o interrompano il posizionamento delle merci. Inoltre, il ghiaccio in blocchi occupa bene lo spazio nel contenitore o nel frigorifero. È anche impilabile e può essere sistemato in punti strategici per garantire un raffreddamento ottimale e lasciare spazio sufficiente per trasportare al massimo i prodotti, sfruttando al meglio lo spazio e l'efficienza del raffreddamento.

cold (4).jpg

Adattabilità a Diversi Ambienti

Il ghiaccio in blocchi è altresì affidabile in diverse condizioni ambientali, come luoghi con clima caldo o aree con infrastrutture meno sviluppate. La sua capacità di mantenere temperature basse senza necessità di connessione elettrica lo rende una soluzione alternativa utilizzabile per lo stoccaggio off-grid o in regioni con fornitura di energia elettrica irregolare. Per quanto riguarda camion isotermici, container per il trasporto o persino unità di stoccaggio temporanee, il ghiaccio in blocchi può fornire le soluzioni necessarie per affrontare le diverse condizioni ambientali, assicurando così il mantenimento della catena del freddo indipendentemente dall'ambiente esterno.

In generale, il ghiaccio in blocchi può essere considerato una delle aggiunte essenziali alla catena del freddo, la cui integrità può essere migliorata grazie al suo utilizzo nel trasporto e nello stoccaggio, a causa del lungo periodo di scioglimento, la costanza della temperatura, la resistenza e la flessibilità. Fornisce un raffreddamento prolungato necessario per preservare prodotti deperibili, permettendo il loro trasporto fino al luogo di destinazione in buone condizioni.

Email Richiesta
×

Contattaci

Questo campo è obbligatorio